La 30ª edizione dei Critics’ Choice Awards ha illuminato la notte del 7 febbraio 2025, riunendo le più grandi stelle del cinema e della televisione presso il Barker Hangar di Santa Monica, in California. Presentata dalla brillante Chelsea Handler, la cerimonia – inizialmente rimandata a causa dei devastanti incendi in California del Sud – ha finalmente regalato momenti imperdibili, con vincitori sorprendenti e premiazioni inaspettate.
‘Anora’ Scrive la Storia con un Unico Premio
In un colpo di scena clamoroso, ‘Anora’ di Sean Baker ha vinto il premio come Miglior Film, diventando la prima pellicola a ottenere il riconoscimento più importante senza vincere in nessun’altra categoria.
Il film indipendente, che segue la vita tumultuosa di una ballerina di Brooklyn, ha battuto forti contendenti come ‘Dune: Parte Due’, ‘Conclave’ e ‘Sing Sing’, dimostrando che l’impatto emotivo e narrativo può prevalere anche sulle vittorie multiple.
‘Emilia Pérez’ e ‘Wicked’ Primeggiano nel Cinema
Anche se ‘Anora’ ha conquistato il premio principale, le pellicole con il maggior numero di vittorie sono state ‘Emilia Pérez’ e ‘Wicked’, con tre premi ciascuna.
Il film francese ‘Emilia Pérez’, diretto da Jacques Audiard, ha vinto come Miglior Film in Lingua Straniera, mentre Zoe Saldaña ha conquistato il titolo di Miglior Attrice Non Protagonista. Inoltre, il brano originale “El Mal” si è aggiudicato il premio per Miglior Canzone, sottolineando il crescente riconoscimento del cinema internazionale a Hollywood.
Dall’altro lato, l’attesissima trasposizione cinematografica del musical di Broadway ‘Wicked’, diretta da Jon M. Chu, ha vinto il premio come Miglior Regista, mentre Ariana Grande si è distinta come Miglior Attrice Non Protagonista. Il film ha anche ottenuto il premio per Migliori Costumi, consolidando il suo successo.
Il Ritorno Trionfale di Demi Moore con ‘The Substance’
Uno dei momenti più discussi della serata è stato il trionfo di Demi Moore come Miglior Attrice per il suo ruolo in ‘The Substance’. La sua interpretazione in questo thriller psicologico sull’ossessione e la trasformazione è stata acclamata come una delle migliori della sua carriera.
Per la categoria maschile, Adrien Brody ha vinto come Miglior Attore per il suo ruolo in ‘The Brutalist’, un dramma storico che racconta la storia di un architetto ungherese nell’America del dopoguerra.
Sorprese e Grandi Esclusi nelle Categorie di Recitazione
Il premio come Miglior Attore Non Protagonista è andato a Kieran Culkin (‘A Real Pain’), che ha battuto favoriti come Denzel Washington (‘Gladiator II’) ed Edward Norton (‘A Complete Unknown’).
Uno dei più grandi shock della serata è stato il risultato di ‘Dune: Parte Due’, che, nonostante dieci nomination, ha portato a casa solo un premio, quello per Migliori Effetti Visivi, un risultato sorprendente per uno dei film più attesi dell’anno.
‘Shōgun’ Domina nella Televisione
Nel panorama televisivo, ‘Shōgun’ ha letteralmente dominato, portando a casa quattro premi, tra cui Miglior Serie Drammatica. Il suo protagonista, Hiroyuki Sanada, ha vinto il premio come Miglior Attore in una Serie Drammatica, mentre Moeka Hoshi ha ricevuto il premio come Miglior Attrice Non Protagonista.
Nella categoria comedy, la serie HBO ‘Hacks’ ha vinto il premio come Miglior Serie Comica, consolidando il suo status di favorita della critica.
Anche Netflix ha brillato, vincendo il premio per Miglior Miniserie con ‘Baby Reindeer’, una delle produzioni più acclamate dell’anno.
‘The Penguin’ Brilla tra le Miniserie
Il tanto atteso ‘The Penguin’, spin-off dell’universo di Batman, ha ottenuto un grande successo. Colin Farrell ha vinto il premio come Miglior Attore in una Miniserie, mentre Cristin Milioti ha conquistato il titolo di Miglior Attrice in una Miniserie per il suo ruolo di Sofia Falcone.
Una Cerimonia dal Respiro Internazionale
I Critics’ Choice Awards 2025 hanno dimostrato una maggiore apertura al cinema e alla televisione internazionale. Produzioni come ‘Emilia Pérez’, ‘Squid Game’ e ‘Pachinko’ hanno ricevuto importanti riconoscimenti, evidenziando il crescente impatto delle narrazioni globali.
Nel frattempo, ‘X-Men ‘97’ ha vinto il premio come Miglior Serie Animata, battendo concorrenti come ‘Bob’s Burgers’ e ‘Invincible’.
Un Nuovo Capitolo per l’Industria dell’Intrattenimento
Questa edizione dei Critics’ Choice Awards ha messo in luce una chiara tendenza verso storie audaci e diversificate. La vittoria di un film indipendente come ‘Anora’, il successo di una produzione internazionale come ‘Emilia Pérez’ e il trionfo di una serie storica come ‘Shōgun’ dimostrano che il pubblico e la critica stanno premiando i progetti più originali e innovativi.
Con gli Oscar ormai alle porte, resta da vedere se questi risultati influenzeranno anche le scelte dell’Academy.
Quello che è certo è che Hollywood sta cambiando e il pubblico sta abbracciando questa rivoluzione.
Principali Vincitori dei Critics’ Choice Awards 2025
Cinema
- Miglior Film: Anora
- Miglior Regista: Jon M. Chu – Wicked
- Miglior Attore: Adrien Brody – The Brutalist
- Miglior Attrice: Demi Moore – The Substance
- Miglior Attore Non Protagonista: Kieran Culkin – A Real Pain
- Miglior Attrice Non Protagonista: Zoe Saldaña – Emilia Pérez
- Miglior Film in Lingua Straniera: Emilia Pérez
- Miglior Commedia: Deadpool & Wolverine / A Real Pain (ex aequo)
Televisione
- Miglior Serie Drammatica: Shōgun
- Miglior Attore in una Serie Drammatica: Hiroyuki Sanada – Shōgun
- Miglior Attrice Non Protagonista in una Serie Drammatica: Moeka Hoshi – Shōgun
- Miglior Serie Comica: Hacks
- Miglior Attore in una Serie Comica: Adam Brody – Nobody Wants This
- Miglior Attrice in una Serie Comica: Jean Smart – Hacks
- Miglior Miniserie: Baby Reindeer
- Miglior Attore in una Miniserie: Colin Farrell – The Penguin
- Miglior Attrice in una Miniserie: Cristin Milioti – The Penguin
Per consultare l’elenco completo dei vincitori, visita il sito ufficiale dei Critics’ Choice Awards.